Qui di seguito è possibile scaricare le “Indicazioni operative” che vengono stilate, con il costante supporto dell’ICCD, sulla base di temi, quesiti e problematiche che, nel corso dei lavori, emergono dal confronto con i soggetti chiamati a svolgere il censimento. Il documento sarà oggetto di aggiornamento periodico con la speranza possa essere di ausilio e di indirizzo.
Indicazioni operative al 12-05-25
Il documento “Perimetrazione del bene e suo contesto”, che, affrontando tematiche comuni a molti beni, può essere d’ausilio per il censimento, è frutto della riflessione sviluppata, insieme all’ICCD, con i gruppi di lavoro del Politecnico di Milano, dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Università IUAV di Venezia che avevano sottoposto alcuni casi problematici.
Partendo dall’analisi di casi concreti, si è posto in essere un confronto sull’approccio metodologico e sulle possibili soluzioni da adottare in particolare su:
- stradoni e viali monumentali;
- come definire i confini del bene in presenza di situazioni complesse (boschi, frammentazione del giardino a causa dell’urbanizzazione, ecc.);
- come e dove affrontare il contesto all’interno della scheda;
- sistemi territoriali in cui più beni beneficiano l’uno della presenza dell’altro instaurando, ad esempio, relazioni visive.