Obiettivi e Risorse

Il PNRR (M1C3, Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”) prevede tra i propri obiettivi un’ampia azione conoscitiva del patrimonio di parchi e giardini storici, da condurre in modo sistematico su tutto il territorio nazionale. Il Censimento consentirà di fare il punto sull’entità di questo patrimonio (quantità, distribuzione territoriale, caratteristiche).

lo ‘statuto’ dei giardini storici

Creazione complessa, mutevole, polimaterica, il giardino è una perfetta sintesi delle Arti, in cui edifici, acque ed elementi scultorei si sposano con la vegetazione. Da tempo ai parchi e giardini storici è stato riconosciuto uno status specifico nell'ambito del patrimonio culturale: elemento distintivo della tradizione culturale italiana e fattore chiave per preservare l'identità dei luoghi

Strumenti

Al fine di supportare adeguatamente i catalogatori e tutti i soggetti coinvolti nell’attività di censimento è stata predisposta una sezione “strumenti”, direttamente raggiungibile dal menu dell'Home page, che consente di accedere al programma formativo e ai materiali utili a un corretto espletamento della campagna.